Nell’anno 2001, proclamato dall’ONU, “Anno del Volontariato”, in collaborazione con i gruppi di Colognola AI Colli, è stato eretto ed inaugurato, nella piazza della frazione di S. Zeno, con il contributo dell’Amministrazione Comunale, un monumento dedicato ai donatori scomparsi, a tutti coloro che hanno operato nel settore del volontariato in silenzio, con umanità, ma con molta efficacia. Nel corso dell’anno 2001, dopo 22 anni da presidente della fondazione, la Sig.ra Vetrioli Gabriella non ha dato la disponibilità a proseguire nel suo mandato per motivi familiari.
Dopo aver proceduto al rinnovo delle cariche, il direttivo risulta cosi composto:
In Luglio del 2001 abbiamo organizzato una serata di beneficenza, coinvolgendo anche l’amministrazione Comunale, per un bambina Boliviana Anjelica,di cinque anni, nata con una malformazione cardiaca In questa serata abbiamo raccolto 6.500.000 lire che abbiamo consegnato al presidente dell’Associazione "ERIKA" di Padova che le ha devolute per finanziare una parte dell’intervento necessario alla bambina. Anjelica è così diventata una bambina sana e felice. In prossimità del periodo natalizio dell’anno 2004 si è realizzato un progetto di informazione riguardante tutte le classi elementari del Comune di Colognola ai Colli per parlare in termini semplici ai bambini dell’importanza del dono, della solidarietà e dei corretti stili di vita.
Con la collaborazione degli insegnanti, i bambini hanno infatti addobbato gli alberi di natale con foglie di compensato su cui hanno espresso pensieri o piccoli disegni riguardanti la donazione.
Il messaggio che abbiamo voluto dare a questi bambini, pur con l’utilizzo di mezzi semplici, è stato importante ed è inserito in quel contesto di formazione che la scuola si propone di dare agli scolari.
In questo lungo periodo di attività, nella speranza che un numero sempre maggiore di individui sia informato in modo tale da poter manifestare in modo consapevole la propria opinione riguardo la donazione ed il trapianto di organi, abbiamo organizzato un convegno sul tema “I dubbi che non aiutano per sapere di più sulla donazione e i trapianti”, moderatore: Dott. Luigi De Mori coordinatore trapianti ULSS 20, Dott.ssa Francesca Sordo: certezza della morte, rianimazione ospedale di Legnago, Dott. Massimo Franceschini della Banca dei tessuti, ospedale di Verona. Tutte queste iniziative hanno coinciso anche con i festeggiamenti dei 25° anno di fondazione della nostra sezione.
Nell’anno 2007 la Presidente dott.ssa Eleonora Brutti ha dovuto per motivi famigliari rinunciare alla presidenza, (è nato Giovanni). Come presidente le è subentrato il consigliere Luigi Turco, trapiantato di cuore e di rene, che è rimasto in carica per tutto il 2007.
Nell’anno della sua presidenza abbiamo organizzato una serata informativa il 28 Settembre alla Baita degli Alpini sul tema : “Perché Donare“. In questa occasione abbiamo proiettato il film sulla cultura della donazione degli organi:
“Il Cielo Può Attendere “
di Michele Calì
Relatori della serata sono stati:
e una buona partecipazione della popolazione.
Nell’anno 2008, con nuove elezioni, l’assemblea ha eletto un nuovo presidente e un nuovo direttivo così composto:
Come già negli anni precedenti abbiamo proposto in Maggio la festa della rosa, il chiosco della vendita delle patatine alla sagra dei Bisi, il concorso di pittura e grafica nelle scuole medie Cappelletti e Gino Fano, con un bellissimo risultato: i disegni anche quest’anno sono stati inseriti nell’Eco calendario del Comune di Colognola ai C. Abbiamo finanziato il lavoro dei bambini nelle scuole elementari per le festività natalizie dove abbiamo ottenuto una grande ed entusiastica partecipazione da parte di insegnanti e scolari.
Il 3 ottobre 2008 abbiamo organizzato un altro convegno sempre nella Baita degli Alpini in collaborazione con le associazioni Avis Fidas e Admor sul tema: “ Donare una scelta consapevole “ relatori:
e anche quest’anno con un grande partecipazione della popolazione. Sempre in ottobre abbiamo promosso la vendita dell’anthurium nelle piazze principale di Colognola ai Colli.
|
Chi siamo >
Anni 2001-2008
Pagine secondarie (1):
Anni 2009-2012